Vetrofanie felliniane

Stato avanzamento
60%

Mettiamo che per oscurare alcune finestre dell’antica rocca malatestiana servano delle idee speciali, che facciano subito tendenza. Come appena uscite proprio dal bistro del grande regista riminese e disegnatore: Delle vetrofanie tematiche.

Così, gli allestitori del museo internazionale Federico Fellini hanno scelto di stampare su vinile sette immagini provenienti da “fogli felliniani”, dai migliaia di disegni che l’intellettuale riminese realizzava per mettere su carta idee, sogni, volti, attimi, divenendo un suo linguaggio espressivo privilegiato, che è andato a formare un patrimonio grafico unico nel suo genere.

I disegni qui riprodotti risultano come delicatamente retroilluminati dalla luce naturale che le lambisce evidenziando la silhouette dei soggetti prescelti in sintonia con gli allestimenti delle sale su cui insistono le aperture oscurate.

Posizionamento vetrofanie

Così in queste ore hanno iniziato ad essere posizionate le teofanie che ricopriranno sei piccole vetrate del vano d’ingresso del museo e una grande sulla scala del soppalco, esse sono impiegate per oscurare e allestire al contempo alcuni vani in linea con lo storytelling museologico.

Gli addetti di Opera tolgono attentamente la carta di protezione dei fogli adesivi e incollano la parte adesiva trasparente sul vetro, poi passano una spatola per eliminare le eventuali bolle d’aria e far aderire alla superficie il vinile.

Domare la luce

Nel museo ci si sente calati in un’altra dimensione, ecco perché per permettere alle scenografie di emergere, la luce naturale va domata, ecco perché oltre alle teofanie delle aperture a vetri,

al primo piano del Mastio, a fianco della grande sala delle altalene, si è intervenuti sulla luce naturale che penetra dal corridoio finestrato, montando grandi tendaggi, come quinte teatrali.

montaggio-vetrofania-1-18-01-2021-cantiere-museo-fellini_grp5586-web-2
montaggio-vetrofanie-18-01-2021-cantiere-museo-fellini_grp5436-web
vetrofanie-grande-vetrata-soppalco-ingresso-18-01-2021-cantiere-museo-fellini_grp5810-web
applicazione-vetrofania-particolare-18-01-2021-cantiere-museo-fellini_grp5706-web
vetrofania-arco-e-vetrata-18-01-2021-cantiere-museo-fellini_grp5814-web