Una sognante al castello

Stato avanzamento
60%

Montaggio de La sognante nella sala 3 del piano terra del Castello di Rimini

Nelle sale del Castello procedono alacremente gli ultimi allestimenti di grande valore ideativo, compositivo ed estetico, come La Sognante, che attiene ovviamente ad “un tema come quello della Gigantessa, della Donna archetipica, divinità sotterranea della terra, o più semplicemente immaginario collettivo degli italiani o semplicemente dei maschi, che non poteva essere trascurato nel luogo, Castel Sismondo, dedicato all’immaginario del regista riminese”, ci spiega il progettista dell’allestimento multimediale, Leonardo Sangiorgi di Studio Azzurro produzioni, Milano.

Partorita dalle officine fiorentine di Opera

La Sognante è uscita dalle officine fiorentine della ditta Opera srl, realizzata su progetto di Studio Azzurro, e giunta in una decina di pezzi al Castello di Rimini, i cui ¾ costituiscono gli elementi per il corpo e gli elementi restanti per le braccia, gambe, seno, testa.

Sotto la supervisione di Studio Azzurro è stato effettuato un pre-montaggio e definita la posizione finale del collocamento del corpo all’interno della sala 3 del piano terra del Museo.

Nei giorni a seguire saranno posizionati i sensori touch e completati in laboratorio gli elementi che hanno necessità di maggiori finiture (testa, mani, piedi e abito).

La Sognante è costituita da un’anima in polistirolo, rivestita di gommapiuma e da uno strato di neoprene rosa che conferisce colore all’incarnato.