Sopra il cielo del Mastio

Per sostenere l’allestimento sospeso che accoglierà i visitatori all’ingresso del Mastio malatestiano, occupando il cielo sopra l’ingresso principale, in questi giorni è stata montata una vertiginosa struttura a 12 metri di altezza dal suolo per poter sollevare fin lassù i pesanti materiali utili alla messa in opera della struttura di ancoraggio della futura scultura.
Il montaggio e la preparazione hanno richiesto in totale più di 24 ore di lavoro assiduo, distribuito tra competenze varie: Partendo dal geometra, passando per l’artigianalità del fabbro, per una precisa verniciatura e un attento e scrupoloso montaggio dal parte degli operai della ditta Lancia srl, responsabile dei lavori edili del progetto museale.
La struttura lamellare in costruzione consterà di 50 fogli in vetroresina distribuiti in misura crescente, occupando un volume di 8,37 metri. All’interno di questo spazio verticale vi sono alcune antiche finestre, ripensate per l’occasione dai progettisti quali nicchie espositive, coinvolte anch’esse a scopi allestitivi..






