Si prepara la scenografica piazzetta del Fulgor

Mesi intensi di progettazione hanno visto impegnati il comune e i progettisti dei cantieri del Castello e del Fulgor, spazi che interesseranno il museo diffuso dedicato al regista Federico Fellini. Due luoghi storici che faranno parte del nuovo polo museale cittadino, un riassetto dal respiro internazionale.
A settembre nella piazzetta San Martino, sul retro del palazzo Valloni sede del cinema Fulgor e del futuro museo, è stato preparato il sottofondo per la pavimentazione scenografica in resina che interesserà questa zona.
Quindi dietro le transenne,
che delimitano al meglio l’area, si è gettato il sottofondo del massetto, voluto dal comune. Per realizzarlo, un camion ha portato i materiali inerti, cemento e acqua, miscelati in opportune dosi, per offrire la giusta resistenza alla carrabilità. Il tutto lavorato da Ivan, il capo cantiere, insieme ad altri colleghi, tutti supervisionati dal direttore di cantiere, il geometra Renzetti.
Lateralmente è stata posta una bandella in acciaio su tutto il perimetro della suddetta area per assorbire le eventuali dilatazioni del massetto. La sua stesura è stata ottenuta appunto con una miscela di inerti e materiali cementizi, idonei per ospitare la futura posa della resina scenografica, in pochi giorni il massetto avrà tirato e sarà pronto per lasciar spazio ai lavori successivi.



