Si accende la scintilla!

Stato avanzamento
60%

Proprio in questi giorni nel cantiere Fellini alla Rocca di Rimini siamo nel pieno della sua attività, si sta accendendo la scintilla vitale delle varie installazioni.

C’è ancora la classica situazione in cui su ogni piano vedi persone lavorare in tutti i modi possibili e alle prese con svariate attività. -Racconta placido e concentrato col suo caratteristico aplomb, Leonardo Sangiorgi, di Studio Azzurro Produzioni srl, progettista creativo e prolifico dell’allestimento multimediale del Museo Internazionale Fellini di Rimini. –

Chi sistema le luci infilato in un soffitto a cassettoni dal quale sporge sfondandolo una enorme palla in acciaio come quella che demolisce la sala in “Prova d’orchestra”.

Chi sta montando appeso a mezz’aria le Altalene della “storia di Italia”, chi prepara le luci sdraiato rasoterra per la pedana “Luminosa” sulla quale sfileranno i costumi luminosi della sfilata ecclesiastica del film “Roma”, chi infine sta cucendo gli ultimi rattoppi sul telo del motocarro di Zampanò dove spicca la voluttuosa sirena fra le immagini filmiche di Giulietta-Gelsomina.

Siamo alle prese con la “Sognante” che è forse l’exhibit più impegnativo e “conturbante” che abbiamo progettato per il Museo. Di cui però non posso ancora parlare”.

prova-video-sala-del-mare-14-01-2021-cantiere-museo-fellini_grp4591-web
prove-video-sala-del-mare-operai-su-scala-e-luce-viola-14-01-2021-cantiere-museo-fellini_grp4301-web-2
prova-video-2-sala-zampano-14-01-2021-cantiere-museo-fellini_grp4408-web
sala-del-mare-14-01-2021-cantiere-museo-fellini_grp4301-web
prova-video-sala-del-mare-leonardo-e-co-14-01-2021-cantiere-museo-fellini_grp4092-web