Ripulitura ambienti, tracce e collocazione prima teca espositiva

Stato avanzamento
40%

Nella poetica e contenuta sala 11 del Castello, sovrastata da un soffitto piuttosto basso e realizzato a cassettoni dipinti, è stata portata a termine dal falegname una teca espositiva su rotelle, congetturata con un sistema a calamite di facile utilizzo per una dinamica messa in esposizione di opere.

Nella sala del Mappamondo, così denominata come da progetto, affacciata sulla panoramica terrazza vista teatro Galli, sono state aperte tracce a pavimento per favorire, a livello di cavi elettrici e cablaggi vari, gli allestimenti multimediali che verranno ospitati in questa area del museo.

Momentaneamente in queste sale dove negli ultimi mesi sono stati realizzati delicati lavori edili ed elettrici, sono presenti scarti, polveri, macerie e altri residui frutto delle lavorazioni quotidiane.

Perciò il tutto verrà smaltito in questi giorni sia al piano ammezzato che al primo in modo da ripulire degnamente gli ambienti per i primi allestimenti che Opera di Firenze sta incominciando a portare in cantiere e a montare dalle settimane a venire.

pulizie-del-cotto-al-primo-piano-del-cantiere-museo-fellini_grp6829-1
pulizie-al-primo-piano-del-cantiere-museo-fellini_grp7061-2