Facciamo luce!

Nuova illuminazione per il corpo esterno della Casa del Custode, dove l’operaio Fabrizio, di Lancia srl, sta realizzando le tracce ad altezza consona, due metri, affinché si possano alloggiare le lampade a stelo di Viabizzuno, che andranno ad illuminare simultaneamente due aree per mezzo di quattro punti luce: basso e parte frontale, riverberando luminosità e mettendo al contempo in risalto i mattoni delle possenti mura interne di cinta del Castello di Sigismondo, signore di Rimini e il percorso pedonale che i fruitori del museo percorreranno per giungere ai servizi, alla sala relax e al guardaroba.
Al primo piano della Casa del Custode, proprio sopra la biglietteria, in quella che sarà l’area relax e servizi del futuro Museo Internazionale Fellini, si sta procedendo anche coi lavori alla calotta scenica, retroilluminata, a coronamento della grande vetrata affacciata sull’ingresso.
All’interno della suddetta calotta e del suo parapetto sottostante, in cartongesso e resina, realizzati da Lancia srl, sono state inserite serpentine di luci a led collegate da cavi elettrici, un ulteriore passo alla realizzazione di una sorta di grande e ipnotico lampadario scenico.




