Maestranze altamente specializzate

Al primo piano del Mastio di Castel Sismondo, dopo l’esecuzione a pavimento di alcune tracce per rendere possibile il passaggio dei cavi utili ai futuri allestimenti museali, si è provveduto al ripristino di alcuni punti della pavimentazione esistente in pianelle di cotto, già presenti in loco e dal sapore antico.
Questo ripristino ad alta capacità tecnica, è stato realizzato utilizzando la cosiddetta modalità “del fresco su fresco”, essa viene appellata in questi termini poiché, dopo la posa in opera del massetto di sottofondo, ancora fresco, viene posta la pavimentazione utilizzando come sigillante una colla cementizia.
Dopo un giorno da questo procedimento, ovvero dopo l’asciugatura dei materiali impiegati da parte di Ivan, il tecnico di Lancia srl, specializzato in queste lavorazioni speciali, è stata eseguita la stuccatura con “boiacca”, molto liquida, dello stesso colore esistente nel resto della pavimentazione.
Tale tecnica richiede una specifica manualità nel procedimento, poiché nel risultato finale a livello estetico non deve far notare alcuna differenza rispetto al resto della pavimentazione su cui non si è intervenuti, donando quindi una totale integrità finale.
A realizzare questa accurata lavorazione è Ivan, uno degli operai altamente specializzati di Lancia srl. Egli è di origine moldava, e ha alle spalle esperienze sfaccettate, ha persino lavorato in una bottega di restauro e realizzazione di icone bizantine, di cui sappiamo, nella sua terra di origine, esserci una lunga tradizione. Questo lo porta a mettere in campo una grande duttilità, sensibilità e senso pratico. Anche i cantieri serbano grande capitale umano.



