Luce sul Museo Fellini al Castello di Rimini

Stato avanzamento
60%

Luci esterne.

Nella corte interna sono state poste dalla ditta Aplomb, secondo indicazioni progettuali, 4 luci speciali denominate, “wall washer light”, un tipo di illuminazione radente usata specificatamente per rimarcare ed esaltare superfici con texture mosse, come i muri in pietra. Gli apparecchi illuminanti, “led RGB white”, regolati da una centralina Guzzini, sono stati installati a livello della aiuola creando un effetto luministico che bagna tutta la parete di ingresso al mastio dal basso verso l’alto, regalando giochi di colore davvero suggestivi, utili alla messa in risalto della storica struttura architettonica.

Un museo in sicurezza.

Gli uomini della ditta Aplomb, gli elettricisti Francesco e Andrea, all’interno del Museo Fellini al castello hanno ultimato la messa in opera delle 170 luci di emergenza, comandate da una centralina che ne monitora il funzionamento, collocata in un apposito vano, a fianco della biglietteria, all’interno della Casa del Custode.

Valorizzazione arcate storiche.

Al piano terra del castello gli elettricisti hanno collocato sotto gli antichi archi della sala del mare, apposite luci per valorizzare le volte e gli alti soffitti del castello, senza interferire con gli allestimenti museali.

mde-3
mde-4
mde-5
prova-luci-corte-castel-sisomondo-museo-fellini