Installazione del “Protiro” d’ingresso al Museo Fellini su piazzetta san Martino.

Stato avanzamento
80%

Il Protiro d’ingresso a palazzo Valloni

Sulla facciata posteriore di Palazzo Valloni si apre l’ingresso allo spazio delle moviole cittadine, conformato scenograficamente all’esterno da una installazione temporanea, un “Protiro”, da cui si sviluppa un percorso coperto che innerva parte del tracciato di via Verdi, connettendo i tre ingressi dell’edificio. Questo avancorpo oblungo è conformato da un complesso sistema di coperture polilobate, una superficie continua di circa 354 mq suddivisa in una serie di conci preassemblati in lamiera metallica permeabile, montati a secco in cantiere. 

Mesi di calcoli ingegneristici

Dopo mesi di attenta progettazione ingegneristica, la struttura portante della pensilina e del protiro è stata realizzata con profilati in acciaio standardizzati, utilizzando delle IPE, degli UPN e degli scatolati di diverso spessore, già adoperati in cantiere.

Sicurezza nella realizzazione

Tali elementi, tutti debitamente zincati a caldo per renderli più resistenti, sono stati lavorati e assemblati dalla Ditta Biagiotti srl di Tavernelle di Serrungarina (PU), per conto della Ditta Lancia srl, utilizzando delle piastre forate e saldate alla struttura principale. Tutti questi elementi debitamente lavorati sono stati poi installati in cantiere utilizzando dei dadi e delle viti anch’essi zincati.

5 giorni di montaggio

Una volta terminato il montaggio, durato cinque giorni, si sono eseguite le opere di finitura realizzando delle saldature per rendere più sicura la struttura.