Incorniciamola!

Stato avanzamento
60%

La Casa del Custode è frutto di una addizione edilizia successiva rispetto all’assetto originario di Castel Sismondo, una evidente superfetazione, che nel tempo ha comunque raggiunto un equilibrio nella disposizione plastica dei volumi interni alla corte.

L’intervento in atto da mesi su di essa si occupa di aspetti di intervisibilità, quindi di verifica delle conseguenze visive di una trasformazione della superficie, e di riorganizzazione degli spazi di servizi necessari rispetto alle mutate esigenze funzionali, ospitando i servizi accessori del futuro museo Internazionale Fellini, che vede nel Mastio la sede dell’esposizione permanente, mentre nell’ala di Isotta il luogo dedicato alle esposizioni temporanee; ad essa si accede passando per la Corte di Mezzo, luogo dell’accoglienza e della distribuzione dei visitatori.

Nei mesi scorsi, come descritto nel blog, nella facciata cieca della Casa del Custode, rivolta verso l’ingresso, è stata creata una grande bucatura-arcata per porre gli ambienti ogivali in relazione estetica tra loro (Ala Isotta e Mastio).

Ciò ha dato luogo ad un nuovo prospetto di questa parete dalla testata cieca che si innesta nella grande bucatura-arcata permettendo così di riarticolare la sezione dell’edificio esistente attraverso un taglio a doppia altezza dello spazio destinato alla biglietteria.

Incorniciatura della vetrata

All’interno della Corte di mezzo, come raccontato nei mesi passati su queste pagine, in maniera rocambolesca e scenografica è stata calata dall’alto per mezzo di una gru telecomandata una grande vetrata, poi montata con precisione e minuzia.

Ora per terminare questo lavoro delicato, da parte degli operai della ditta Lancia srl, viene posta una soglietta interna dalla parte della biglietteria e poi inserito un carter e fissato l’arco per mezzo di una scossalina di lamiera, sagomata in loco e installata tramite saldatura, sorta di cornice in acciaio quale rivestimento per rifinire il muro, e dare battuta all’intonaco che a breve verrà passato sia internamente che esternamente alla struttura.

saldature-scossalina-cantiere-museo-fellini_grp8586-web
saldatura-scossalina-cantiere-museo-fellini_grp8830-web
fissaggio-cornice-ivan-di-cantiere-museo-fellini_grp9076-web
fissaggio-cornice-arco-cantiere-museo-fellini_grp9071-web
cornice-arco-fissaggio-parte-alta-cantiere-museo-fellini_grp9075-web
fissaggio-scossalina-cantiere-museo-fellini_grp9074-web
viti-trapano-cantiere-museo-fellini_grp9077-web
frese-cantiere-museo-fellini_grp9078-web