Il Mastio operoso

Stato avanzamento
60%

Nella Sala espositiva numero 2, oltre ai lavori di cablaggio, proseguono quelli di allestimento scenografico, infatti lungo i pontili in doghe di legno su pavimento galleggiante, costruiti da Opera laboratori Fiorentini, sono state realizzate delle botole contenenti monitor proiettivi sopra i quali sono stati collocati i rispettivi vetri stratificati 16 mm a protezione. Le botole in legno, a breve, verranno dotate di coperchio incernierato e apribile con specifiche maniglie alla “marinara”.

Passando nella sala 0 ci spiega il geometra Renzetti, di Lancia srl, “che è in preparazione da parte del fabbro, a seguito delle indicazioni della Sovrintendenza, uno specifico parapetto in acciaio per proteggere lo spazio creatosi alle spalle dello scenografico Motocarro OM”.

Poco distante, nella Sala della Sognante, al piano terra del Mastio, “è stato ultimato il pianerottolo dell’area archeologica mediante la messa in opera di un pavimento a pianelle di cotto debitamente stuccato, pronto per la successiva posa del parapetto in acciaio”.

Al piano ammezzato del Mastio si trova la Sala 4 Molti abiti, per la quale sono stati realizzati dagli artigiani di Opera Laboratori Fiorentini 4 piedistalli da disegni di Studio Azzurro, presentati su semplici supporti, appoggiati su una bassa pedana. I suddetti baldacchini di alluminio dotati di tre grandi monitor sul retro sono forniti di carter contenitivi per i cavi.

Proseguendo si giunge alla Sala delle pubblicità, dove dai Baldacchini colorati contenenti ognuno un monitor, vengono riprodotti in loop a mo’ di prova video i contenuti selezionati.

botole-passerelle
pianerottolo-sala-sognante
pianerottolo-verso-ingresso-sala-sognante
baldacchino-con-schermi-porta-abiti-03-03-2021-cantiere-museo-fellini_grp2865-web
schermi-dei-manichini-abiti-03-03-2021-cantiere-museo-fellini_grp2864-web