Consegna cantiere Museo Fellini a castel Sismondo e prosecuzione lavori in piazzetta San Martino e a palazzo Valloni

Stato avanzamento
80%

É avvenuta la consegna del cantiere del Museo Fellini a Castel Sismondo, nelle mani dell’amministrazione comunale, da parte del gruppo d’impresa Ati.

Tale raggruppamento di imprenditori, il cui operato è raccontato in questo “diario di cantiere”, sta procedendo con ciò che rimane delle lavorazioni da terminare, -secondo le tempistiche pattuite, pertinenti al proprio incarico rispetto al cantiere del “Fellini Museum”-, nella sede di Palazzo Valloni, in cui al secondo piano dello stabile in cui ha sede il cinema Fulgor, stanno procedendo gli allestimenti delle tre “architetture scrigno”, denominate Stanza delle parole, Il Cinemino e la Casa del Mago.

Lavori in piazzetta san Martino

Così come nella piazzetta san Martino, in via di ultimazione, dove stanno procedendo i lavori di finitura del Protiro sotto al grande schermo notturno, il Ledwall, appena terminato di montare.

Rinoceronte in piazzetta

Il nuovo pavimento scenografico della piazzetta san Martino ospita la grande scultura in vetroresina del Rinoceronte a bordo di una scialuppa eseguita in laboratorio a Roma da Rita Rivelli di Studio Forme. L’opera è giunta a Rimini in cinque pezzi assemblati in loco, successivamente è giunta la scialuppa suddivisa in due pezzi, ricomposti in piazzetta san Martino, a cui è stata data direttamente in cantiere la mano finale di colore dopo i dovuti stuccaggi.

Finiture e montaggio

Le lavorazioni della pavimentazione e del Rinoceronte hanno richiesto circa tredici giorni di intensa attività.

Un animale simbolico

L’animale non è una scelta casuale, bensì proviene dall’immaginario di E la nave va del maestro Fellini, esso è misterioso e allusivo, diverso e mostruoso, immaginifico, simbolo di una accettazione metaforica delle inquietudini e delle incertezze della vita, così come degli stupori che l’immaginazione ci può donare.

Il CircAmarcord è uno spazio urbano tra il Fulgor- Casa del Cinema- e Castel Sismondo, divenuto fortemente caratterizzato grazie a specifiche installazioni e ad una serie di simboli pensati per legare i due grandi contenitori museali.

stuccaggio-rinoceronte-e-levigatura-pavimentazione-scenografica-museo-fellini-piazzetta-san-martino-rimini
montaggio-rinoceronte-e-pavimentazione-scenografica-rimini-museo-fellini-piazzetta-san-martino
lavorazioni-in-piazza-san-martino