Opera Laboratori Fiorentini mette le sue skills nelle stanze felliniane

“Al momento Opera Laboratori Fiorentini S.p.a. sta lavorando agli allestimenti di Castel Sismondo e avviando nel contempo la progettazione per gli spazi del Fulgor. -racconta Leonardo Baldi, responsabile di commessa per Opera, in trasferta da Firenze a Rimini per seguire la prima settimana di montaggio.- La programmazione dei lavori si sviluppa in base alle esigenze allestitive e alla concomitanza sul cantiere di altre maestranze.
Negli spazi del castello, in particolare, gli allestimenti multimediali richiedono costante confronto e sincronia con la manodopera specializzata nella gestione degli impianti e degli hardware specifici.
Per questo motivo – prosegue il toscano Baldi, – la programmazione dei lavori deve tener conto sia della corretta gestione del cantiere sia dei tempi di allestimento, verifica e test dei manufatti e degli apparati in essi contenuti”.
Opera Laboratori Fiorentini S.p.a. all’interno del progetto dedicato al Museo Fellini, si occupa di tutta la parte inerente gli arredi e la scenografia del Museo (sia nella sede di Castel Sismondo sia nel Cinema Fulgor), ovvero del contenuto fisico all’interno delle sedi museali.
Opera è una società che si occupa di allestimenti museali in Italia e nel mondo.
In Europa, a livello di holding, è una delle prime realtà in tema di promozione, gestione culturale ed entertainment. Fa parte dello IEN e vanta un’esperienza trentennale nel settore museale.
“Tutte le attività di montaggio e smontaggio – specifica baldi – vengono coordinate e monitorate con il supporto di una squadra interna, competente in ambienti museali sia in Italia che all’estero, con una particolare attenzione per il dettaglio secondo protocolli di gestione della qualità e della sicurezza”.


