Making of
Il making of del Museo diffuso Federico Fellini di Rimini, complesso museale unico nel suo genere, narra il dietro le quinte del cantiere e la fase realizzativa degli allestimenti scenografici di due edifici storici e una piazza, pensati per re-immaginare la città. Attraverso la chiave interpretativa della società contemporanea, nelle sue mille sfaccettature, offerta dal regista riminese. La chiave del “tutto si immagina”.
Progetto
Un progetto unico nel suo genere, pensato per donare alla città e al mondo un museo internazionale diffuso, dove identità, scientificità e creatività fanno rima con contemporaneità, in continuità tra spazi interni e spazi esterni.
Il vasto polo museale felliniano si articola su percorsi espositivi complementari, con rimandi tra spazi indoor, outdoor e contenuti dell’uno e dell’altro museo: La Rocca Malatestiana e Palazzo Valloni. Ad unire i due nuclei espositivi vi è la scenografica Piazza dei Sogni, allestita in piazzetta San Martino, alle spalle del cinema Fulgor.




Museo
Fellini
Il dietro le quinte del Museo Fellini si srotola come la pellicola di un film

Intervista
La mostra “Fellini 100”, sorta di anticipazione allestitiva del museo che verrà, è qui presentata come tour virtuale condotto dal co-curatore della stessa, Marco Bertozzi.